top of page

DOLORE ALLA SPALLA

Dolore alla Spalla: Cause, Sintomi e Trattamenti Efficaci per il Sollievo

Come posso aiutarti con il dolore alla spalla?

Con il nostro metodo dettagliato ed esperto siamo certi di poterti aiutare.Utilizziamo il nostro approccio di DISCOVER, MOVE, LIVE per aiutarti a tornare al meglio.

 

Per prima cosa iniziamo ascoltandoti e comprendendo la tua condizione e perché ti senti come ti senti. Per me non sei solo una diagnosi, sei una persona.

Vogliamo sapere perché ti fa male la spalla, quando è stato fatto e come è stato fatto

​

In secondo luogo valutiamo la tua condizione e misuriamo oggettivamente le tue aree di dolore. Non indoviniamo, misuriamo. Facendo questo puoi essere sicuro del nostro trattamento e del piano di riabilitazione generale.


Quindi ti curiamo facendo muovere la zona con trattamenti manuali, massaggi e allungamenti precisi per te, possiamo aiutarti a sbloccare il tuo corpo per muoverti meglio. Dopodiché rafforziamo il tuo corpo per rinforzare i nuovi intervalli di movimento che hai. Farti allenare e migliorare la tua forza è la chiave per il tuo recupero.

​

Ci concentriamo quindi sui tuoi obiettivi e ti aiutiamo a raggiungerli lavorandoci insieme.

​

Riduci il dolore --> migliora il Range of Motion --> rafforza e solidifica --> vivi la vita che desideri

Esercizio di riabilitazione della spalla per migliorare la mobilità e ridurre il dolore" "Fisioterapista che guida il paziente in un esercizio di riabilitazione della spalla" "Riabilitazione della spalla con stretching e rafforzamento muscolare per il recupero" "Paziente che esegue esercizi di fisioterapia per il trattamento del dolore alla spalla" "Esercizi terapeutici per la riabilitazione del dolore alla spalla e recupero funzionale

COMMON QUESTIONS

​1. Quali sono le cause più comuni del dolore alla spalla?

Il dolore alla spalla può essere causato da varie condizioni, tra cui lesioni alla cuffia dei rotatori, borsite, artrite, tendinite, lesioni dei legamenti, o anche da una postura scorretta. Tra le cause più comuni ci sono anche i movimenti ripetitivi e gli infortuni sportivi.

​

2. Come posso capire se il dolore alla spalla è grave?

Se il dolore è acuto, persistente, e accompagnato da gonfiore, arrossamento, difficoltà nei movimenti o debolezza del braccio, potrebbe essere un segno di un problema grave, come una lesione ai tendini o ai legamenti. In questi casi, è consigliato consultare un medico o un fisioterapista.

​

3. Come trattare il dolore alla spalla a casa?

Puoi alleviare il dolore alla spalla applicando il ghiaccio sulla zona dolorante per 15-20 minuti più volte al giorno. Riposare e ridurre le attività che sollecitano la spalla può anche aiutare. Se il dolore persiste, è consigliato assumere farmaci antinfiammatori, ma solo su consiglio del medico. Sfortunatamente questi trattamenti non sono molto efficaci e quindi un terapeuta basato sulla scienza sarà in grado di aiutarti al meglio

​

4. Quali esercizi sono migliori per il dolore alla spalla?

Esercizi come il pendolo, lo stretching del pettorale, e le rotazioni esterne della cuffia dei rotatori sono utili per migliorare la mobilità e rafforzare i muscoli della spalla. È importante fare gli esercizi sotto la supervisione di un terapista di riabilitazione per evitare lesioni.

​

5. Quando è necessario consultare un medico per il dolore alla spalla?

Se il dolore è intenso, dura più di qualche giorno, o è accompagnato da sintomi come gonfiore, calore o incapacità di muovere il braccio, è importante consultare un medico. Inoltre, se il dolore si irradia al braccio, al collo o alla mano, potrebbe essere un segno di un problema più serio.

​

6. Cos'è la cuffia dei rotatori e come influisce sul dolore alla spalla?

La cuffia dei rotatori è un gruppo di muscoli e tendini che stabilizzano l'articolazione della spalla. Se questi tendini sono danneggiati o infiammati, possono causare dolore e limitare il movimento della spalla, una condizione nota come lesione della cuffia dei rotatori.

​

7. Quanto tempo ci vuole per guarire dal dolore alla spalla?

Il tempo di recupero dipende dalla causa del dolore. Se il dolore è dovuto a una lesione lieve, come una tensione muscolare, potrebbe passare in pochi giorni o settimane con riposo e fisioterapia. Tuttavia, se la causa è una lesione più grave o una condizione cronica, il recupero potrebbe richiedere più tempo e un trattamento da una terapista di riabilitazione.

​

8 . La fisioterapia è efficace per il dolore alla spalla?

Sì, la fisioterapia è uno dei trattamenti più efficaci per il dolore alla spalla. Gli esercizi specifici, la terapia manuale e le tecniche di riabilitazione aiutano a ridurre il dolore, migliorare la mobilità e rafforzare i muscoli della spalla, accelerando il recupero.

​

9. È possibile prevenire il dolore alla spalla con esercizi?

Sì, eseguire esercizi di stretching e rafforzamento regolari può prevenire il dolore alla spalla. Rafforzare i muscoli della cuffia dei rotatori, migliorare la postura e fare stretching per aumentare la flessibilità aiuta a mantenere le spalle forti e meno soggette a lesioni.

​

bottom of page